MATER AQUAE
ACQUA: USI E CONSUMI
MODELLI DI GESTIONE E PROSPETTIVE FUTURE
Presidente del Congresso
Dott. Renato A. Presilla
Referente Scientifico
Dott. Andrea Ambrosetti
ID ECM 460750
Ore Formative 10
Crediti ECM 10
Il Convegno si incardina nel programma formativo 2025 dell’Ordine dei Chimici e Fisici del LUAM ponendosi come momento topico di formazione, confronto e di riflessione su molteplici aspetti sia normativi che tecnici.
E’ noto che l’acqua ormai impiegata nelle molteplici attività umane, sia civili che industriali, costituisce, indubbiamente, la risorsa dal valore inestimabile per le sue peculiari proprietà e per tantissimi altri utilizzi e virtù che ne testimoniano da sempre l’importanza per l’uomo.
La partecipazione, in qualità di relatori, di esperti afferenti ad Istituti, Istituzioni pubbliche e private e società pone l’attenzione a problemi di sempre maggior rilevanza, e che spesse volte alimenta il dibattito, quali, ad esempio:
-
L’inquinamento provocato dai cosiddetti inquinanti emergenti presenti nelle acque (PFAS, microplastiche);
-
Gli utilizzi dell’acqua in campo agricolo, civile e industriale;
-
Trattamenti di potabilizzazione delle acque superficiali e sotterranee;
-
Analisi delle acque a casi particolari (Amianto e Radon).
-
Il convegno si svolgerà in presenza, e verranno esposti casi studio e approfondimenti normativi e tecnici, di sicuro interesse per chimici e fisici che operano nel settore delle acque.
Dott. Andrea Ambrosetti
Responsabile Scientifico